Docenti Emanuela Costantini Dal 2009 è ricercatore confermato in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Storiche (dal 2014 del Dipartimento di Lettere) dell’Università di Perugia. Dall’anno accademico 2009/2010 ha tenuto in qualità di professore aggregato corsi di Storia contemporanea per il corso di laurea interdipartimentale in Scienze della comunicazione. Collabora per recensioni con la rivista “Ricerche di […] Leggi tutto »
Docenti Carlo Fiorio Professore straordinario di Diritto processuale penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia (dal 28 giugno 2013). Componente della Giunta del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo perugino e delegato per il job placement, l’attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e l’assicurazione della qualità della ricerca. Componente del Collegio dei Docenti del […] Leggi tutto »
Docenti Mauro Volpi Ha insegnato Diritto Costituzionale Italiano e Comparato nella Facoltà di Scienze Politiche e Diritto Costituzionale Comparato nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, dove insegna attualmente Diritto Costituzionale. Dal 2011 al 2014 è stato Presidente ed è attualmente componente della Commissione di garanzia statutaria della Regione Umbria. Dal 1993 al 2001 è stato Presidente, ed è attualmente Vicepresidente, del […] Leggi tutto »
Docenti Luca Romani Come regista ha lavorato per i più importanti programmi di divulgazione scientifica – Super Quark e Ulisse tra gli altri – dove ha realizzato reportage, documentari e interi cicli di trasmissioni in oltre trenta paesi del mondo, utilizzando configurazioni mono e multi-camera e dirigendo riprese in set estremi (Everest, deserto del Sahara, polo nord) così come nei più […] Leggi tutto »
Docenti Maria Gabriella Mecucci Giornalista e saggista, si è laureata a Perugia in Scienze Politiche col professor Piero Melograni. Ha per due anni coordinato i seminari presso la cattedra di Storia Contemporanea del medesimo ateneo. Ha per ventidue anni lavorato al quotidiano “L’Unità” dove, fra l’altro, è stata caporedattore delle pagine culturali e scientifiche, e inviato di politica e […] Leggi tutto »
Docenti Stefano Nazzaro Nel 1980 partecipa ad un concorso pubblico indetto dalla Rai per il reclutamento di annunciatori, risultando tra i primissimi classificati e, dal 1981 lavora come Lettore nei Giornali Radio della Rai. Nel 1986, avendo ricevuto il gradimento dell’allora Direttore Ugo Zatterin, inizia a collaborare in video e in voce con il Tg2 e con i […] Leggi tutto »
Docenti Laura Pepe Entra in Rai nel dicembre1990, vincitrice di concorso. Ha sempre lavorato al Giornale Radio, prima nella redazione cronaca e poi in quella esteri-vaticano, di cui diventa caporedattrice nel 2019. Tra i principali eventi che ha seguito da cronista e poi da inviata di esteri: inchiesta Mani pulite a Milano (oltre 200 servizi, premio “Penne Pulite” […] Leggi tutto »
Docenti Corinna Lo Castro Diplomata nel 1994 presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, si perfeziona in Italia e all’estero sotto la guida dei maestri Luca Ronconi, Andrea Camilleri, Ettore Scola, Mauro Bolognini, Peter Clough, Ramon Oller. Dal 1994 è protagonista e co-protagonista in numerose produzioni teatrali, cinematografiche e televisive; viene premiata come migliore attrice protagonista al ‘FanoInternationalFilmFestival’ e […] Leggi tutto »
Docenti Ruggero Po Inizia giovanissimo in alcune radio private. Prima a Radio Capodistria, poi a Radio Bruno. Nel 1991 entra a far parte della redazione del Giornale Radio Rai. Dal 1999 al 2006 è tra le voci del contenitore pomeridiano di Rai Radio 1 Baobab e delle edizioni mattutine del GR1. Successivamente è promosso vice-caporedattore e passa alla […] Leggi tutto »
Docenti Andrea Morelli Assunto all’ANSA nel 1989 svolge tutta la sua carriera all’interno dell’agenzia di stampa. Prima come redattore nella redazione economia e finanza, poi – come inviato – segue i maggiori appuntamenti economici internazionali; nel 1997 diventa caposervizio; poi nel 2000 è nominato caporedattore. Quando arriva all’ANSA Luigi Contu lo vuole nell’ufficio centrale dell’agenzia, dove lavora ancora […] Leggi tutto »