Notizie Scuola di giornalismo, sta per essere pubblicato il bando per il XVII biennio Nei prossimi giorni sarà pubblicato nel nostro sito il nuovo bando di selezione per accedere al XVII biennio della Scuola di giornalismo. Quindi tieni d’occhio queste pagine web. Nel documento saranno riportate tutte le informazioni necessarie per i candidati che vorranno partecipare (scadenze, titoli e costi). Il bando resterà aperto per diverse settimane, la domanda […] Leggi tutto »
Notizie Guida pratica all’esame di Stato, corso disponibile Il Centro di Giornalismo di Perugia propone a tutti i praticanti giornalisti che per accedere alla professione devono sostenere l’esame di Stato una guida pratica per affrontare al meglio questa prova. Naturalmente, il corso non dà alcuna garanzia di superamento dell’esame e ha lo scopo di creare le migliori condizioni di partenza per entrare nel “mood” della […] Leggi tutto »
Privacy Informativa Utenti e Fornitori 6a) INFORMATIVA UTENTI 6b) INFORMATIVA FORNITORI Leggi tutto »
Privacy Informativa Newsletter INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica di tale trattamento è […] Leggi tutto »
Privacy Privacy Policy – Cookie 1. Cosa è un cookie Un “cookie” è una piccola quantità di dati contenenti un codice identificativo unico anonimo che vengono inviati al tuo browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato […] Leggi tutto »
Docenti Emanuela Costantini Dal 2009 è ricercatore confermato in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Storiche (dal 2014 del Dipartimento di Lettere) dell’Università di Perugia. Dall’anno accademico 2009/2010 ha tenuto in qualità di professore aggregato corsi di Storia contemporanea per il corso di laurea interdipartimentale in Scienze della comunicazione. Collabora per recensioni con la rivista “Ricerche di […] Leggi tutto »
Docenti Carlo Fiorio Professore straordinario di Diritto processuale penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia (dal 28 giugno 2013). Componente della Giunta del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo perugino e delegato per il job placement, l’attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e l’assicurazione della qualità della ricerca. Componente del Collegio dei Docenti del […] Leggi tutto »
Docenti Mauro Volpi Ha insegnato Diritto Costituzionale Italiano e Comparato nella Facoltà di Scienze Politiche e Diritto Costituzionale Comparato nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, dove insegna attualmente Diritto Costituzionale. Dal 2011 al 2014 è stato Presidente ed è attualmente componente della Commissione di garanzia statutaria della Regione Umbria. Dal 1993 al 2001 è stato Presidente, ed è attualmente Vicepresidente, del […] Leggi tutto »
Docenti Luca Romani Come regista ha lavorato per i più importanti programmi di divulgazione scientifica – Super Quark e Ulisse tra gli altri – dove ha realizzato reportage, documentari e interi cicli di trasmissioni in oltre trenta paesi del mondo, utilizzando configurazioni mono e multi-camera e dirigendo riprese in set estremi (Everest, deserto del Sahara, polo nord) così come nei più […] Leggi tutto »
Docenti Maria Gabriella Mecucci Giornalista e saggista, si è laureata a Perugia in Scienze Politiche col professor Piero Melograni. Ha per due anni coordinato i seminari presso la cattedra di Storia Contemporanea del medesimo ateneo. Ha per ventidue anni lavorato al quotidiano “L’Unità” dove, fra l’altro, è stata caporedattore delle pagine culturali e scientifiche, e inviato di politica e […] Leggi tutto »