Format Un ritratto di Putin di Nicole Di Giulio e Nicola Mechelli Il protagonista delle crisi ucraina è il presidente russo Vladimir Putin. Ha coniato la sua immagine in modo da conquistare il popolo russo, nonostante le proteste non manchino. Non è riuscito a farsi amare in occidente. Una scelta forse, voluta? Diversamente di Barack Obama che con il suo […] Leggi tutto »
Format La manipolazione di Carlotta Balena La manipolazione avviene sul contenuto ma anche sulla forma, passa sia per il cosa viene detto sia per il come viene detto. Una notizia può essere deliberatamente falsificata, la si può dare solo in parte, si può scegliere di non dirla proprio, o dirla con un linguaggio criptico, difficile da capire. Se […] Leggi tutto »
Format Jacob, un fotogiornalista a piazza Maidan “Se a dicembre quello che mi aveva attratto era stata la totale partecipazione delle persone, la grande speranza che le cose potessero cambiare, quando sono tornato a febbraio la situazione era completamente diversa, tesa. Tutti i dimostranti, a quel punto, andavano in giro col passamontagna, il giubbotto antiproiettile. L’entusiasmo lasciava spazio alla vocazione al martirio”. […] Leggi tutto »
Notizie Scaletta della puntata del 16 aprile 2014 Introduzione Carlo Freccero A questo punto dò la parola a Carlotta Balena che ha analizzato il tema del nostro format. La manipolazione: cos è, dove si nasconde e perché. È questo quello che cercheremo di capire in ogni nostra puntata di questo format. Carlotta Balena: La manipolazione avviene sul contenuto ma anche sulla forma, passa […] Leggi tutto »
Format Una nota strettamente personale di Carlo Freccero Un format dedicato ad una scuola di giornalismo, non può non prendere le mosse che da una riflessione del giornalismo stesso. O meglio, dallo stato attuale del giornalismo. Come del resto tutte le cose, il giornalismo ha cambiato molte immagini nel corso del tempo. Pensiamo a due film Holliwoodiani che sintetizzano una […] Leggi tutto »
Theories Mescolate, mescolate, qualcosa resterà Un tempo si chiamava “sincretismo”. Oggi si potrebbe chiamare “mash-up”. E’ il vortice degli ibridismi, delle mescolanze, delle contaminazioni, delle fusioni. Non solo delle fonti, ma anche dei linguaggi e dei contenuti. La rete è anche questo capogiro, questa Babele, un regno dell’eccesso e delle franchigie, ma anche una potente energia che scardina sistemi e […] Leggi tutto »
Stories Dal nostro “wanted” a Lisbona di Dennis Redmont La mia prima esperienza da corrispondente estero per l’AP è iniziata nel 1965 a Lisbona, in Portogallo. Ero il più giovane corrispondente nella storia dell’AP, e mi trovavo nel paese guidato dal dittatore Antonio de Oliveira Salazar, un economista ininterrottamente al potere dal 1932 che aveva teorizzato l’“Estado Novo”, ossia ladeclinazione portoghese […] Leggi tutto »
Theories Le bombe di carta di Dario Biocca Numerosi articoli, saggi e libri, apparsi recentemente, ci aiutano a conoscere le impressioni che gli americani ebbero dell’Italia quando i contingenti della Settima armata sbarcarono in Sicilia nel luglio del 1943. Appena le forze alleate cominciarono a risalire la penisola, gli ufficiali del Psychological Warfare Branch assunsero il delicato compito di controllare […] Leggi tutto » PWB
Corsi per i giornalisti Fact Checking Programma: Definizione e tecniche di Fact Checking Verifica dell’indipendenza e della competenza della fonte Le esperienze internazionali e quelle italiane Reporter uguale fact checker Durata: 4 ore Crediti FPC: 8 (otto) Data di svolgimento: Sabato 21 giugno, dalle 9 alle 13:30, Roma, presso Hotel Crowne Plaza (Via Aurelia Antica, 415) Costo di partecipazione: euro 100 (cento), IVA inclusa Per […] Leggi tutto » fact checking fonti
Corsi per i giornalisti Pubblica Amministrazione e Comunicazione Programma: L’addetto stampa e il rapporto con i media L’addetto stampa e il rapporto con la dirigenza pubblica Le novità dell’ufficio stampa pubblico: dalla comunicazione cartacea a quella online e multimediale Le differenze tra addetto stampa e portavoce Docenti: Roberto Segatori Emanuele Imperiali D’Afflitto Brunella Giugliano Durata: 4 ore Crediti FPC: 8 (otto) Date di svolgimento: […] Leggi tutto » Comunicazione P.A.